Macchie sul Viso Dopo l’Estate: Come Trattarle e Prevenirle

Care lettrici, settembre è arrivato e con lui il momento di fare i conti con gli effetti dell’esposizione solare estiva. Se vi state guardando allo specchio notando macchie scure che prima non c’erano o che si sono intensificate, non siete sole. Questo è il periodo dell’anno in cui ricevo più richieste di consulenza per questo inestetismo nel mio studio.

Perché Compaiono le Macchie Dopo l’Estate?

Le macchie cutanee post-estive non sono casuali. Durante i mesi caldi, anche quando pensiamo di esserci protette adeguatamente, la nostra pelle accumula danni che si manifestano settimane dopo l’esposizione. Il sole di agosto, particolarmente intenso, stimola i melanociti (le cellule che producono melanina) in modo irregolare, creando quei fastidiosi spots scuri che tanto ci preoccupano.

Ma attenzione: non tutte le macchie sono uguali. Come estetista specializzata, distinguo principalmente tre tipologie:

Macchie solari (lentigo senili): tipiche delle zone più esposte come fronte, zigomi e naso. Hanno bordi definiti e colore bruno uniforme.

Melasma: macchie più estese e sfumate, spesso simmetriche, che interessano guance e fronte. Sono particolarmente comuni in noi donne a causa delle fluttuazioni ormonali.

Iperpigmentazioni post-infiammatorie: derivano da piccoli traumi cutanei (brufoli, graffi) esposti al sole che guariscono lasciando macchie scure.

Il Momento Giusto per Agire

Settembre è il periodo ideale per iniziare un trattamento antimacchie. Perché? Il sole è meno aggressivo, la pelle non è più stressata dalle temperature elevate e abbiamo davanti mesi di minore esposizione UV per permettere ai trattamenti di agire efficacemente.

La Mia Strategia Professionale Antimacchie

Nel mio centro estetico, approccio il trattamento delle macchie con un protocollo che ha dato risultati eccellenti alle mie clienti:

1. Analisi Cutanea Approfondita

Prima di qualsiasi intervento, eseguo sempre un’analisi dettagliata per identificare il tipo di macchia e stabilire il piano d’azione più efficace.

2. Trattamento Professionale con Peeling

Il trattamento scrub con acidi e peeling vari rappresenta il gold standard per l’esfoliazione controllata. L’acido glicolico, in particolare, agisce dissolvendo i legami tra le cellule morte superficiali, rivelando una pelle più uniforme e luminosa.

3. Home Care Mirata con Vitamine

Per il trattamento domiciliare, consiglio sempre un protocollo con attivi specifici:

  • UNIQA Vitamina C: applicata la sera, questa vitamina pura in monodose equilibra la produzione di melanina e protegge dai radicali liberi. Molte mie cliente notano una riduzione delle macchie già dopo 28 giorni di utilizzo costante.
  • UNIQA DNA: formulato specificatamente per contrastare il fotoinvecchiamento, questo prodotto con Fotoliasi ricostituisce le cellule danneggiate dai raggi UV e previene la formazione di nuove macchie.

4. Pulizia Viso Specialistica

La pulizia del viso ad ultrasuoni non è solo un momento di relax, ma un trattamento fondamentale che prepara la pelle ad assorbire meglio i principi attivi antimacchie.

Quando i Risultati Diventano Visibili

Nella mia esperienza, le prime attenuazioni si notano dopo 4-6 settimane di trattamento costante. Le macchie più superficiali rispondono prima, mentre quelle più profonde richiedono un percorso di almeno 3-4 mesi. La costanza è fondamentale: ho visto troppo spesso clienti interrompere il trattamento proprio quando iniziavano i miglioramenti.

Errori da Evitare Assolutamente

Come professionista del settore, ho identificato gli errori più comuni che rallentano o vanificano i risultati:

  • Esfoliazione eccessiva: utilizzare troppi prodotti esfolianti contemporaneamente irrita la pelle e può peggiorare le macchie
  • Saltare la protezione solare: anche in autunno-inverno, la protezione UV è essenziale
  • Trattamenti “fai da te” troppo aggressivi: rimedi casalinghi non controllati possono causare ustioni e macchie permanenti
  • Mancanza di costanza: interrompere il trattamento appena si vedono i primi miglioramenti

Il Mio Approccio Olistico

Non mi limito mai al solo trattamento delle macchie. Integro sempre:

  • UNIQA Hyaluronic+ per mantenere l’idratazione ottimale durante i trattamenti esfolianti
  • UNIQA Night per favorire la rigenerazione notturna

Prevenzione: La Chiave del Successo

La migliore cura per le macchie è la prevenzione. Nei prossimi mesi, mentre trattiamo quelle esistenti, è fondamentale:

  • Applicare protezione solare SPF 30+ anche in città
  • Utilizzare UNIQA DNA come prevenzione del fotodanneggiamento
  • Programmare pulizie viso mensili per mantenere la pelle ricettiva ai trattamenti

Quando Consultare un Medico

Alcune macchie richiedono necessariamente una valutazione professionale medica. Nel mio studio, consiglio sempre una visita se:

  • Le macchie cambiano forma, colore o dimensione
  • Compaiono macchie asimmetriche o con bordi irregolari
  • Non si notano miglioramenti dopo 8-10 settimane di trattamento corretto

Il Messaggio che Voglio Lasciarvi

Dopo anni di esperienza nel settore, posso assicurarvi che le macchie cutanee si possono trattare efficacemente con il giusto approccio. Non lasciate che questo inestetismo minacci la vostra autostima. Settembre è il momento perfetto per iniziare: la vostra pelle di primavera vi ringrazierà.

Se desiderate una consulenza personalizzata o volete iniziare un percorso antimacchie professionale, non esitate a contattarmi. Ogni pelle ha la sua storia e merita un trattamento su misura.


Marina – Centro Estetico Bellissima

Per prenotazioni e consulenze: contattaci

Torna in alto