È tempo di SPF e idratazione: la skincare estiva davvero efficace

L’estate non significa solo abbronzatura, ma anche responsabilità: una corretta routine skincare deve combinare la protezione solare (SPF) e l’idratazione, due pilastri fondamentali per la bellezza e la salute della pelle.

1. SPF: perché è essenziale ogni giorno

Cos’è l’SPF

Il solare (SPF, Sun Protection Factor) indica la protezione contro i raggi UVB. Un SPF 30 blocca circa il 97% dei raggi UVB, mentre un SPF 50 circa il 98%.

Protezione ad ampio spettro

Fondamentale che il prodotto copra sia UVA sia UVB: gli UVA causano fotoinvecchiamento e danneggiano le fibre di collagene ed elastina.

Quantità e modalità d’applicazione

Per viso e collo servono almeno ½ cucchiaino (~2 ml), mentre per il corpo si consiglia un bicchierino (~30 ml). Applica prima di uscire e riapplica ogni 2–3 ore, o dopo bagno/sudore.

Uso quotidiano, anche senza sole diretto

Proteggersi tutto l’anno, anche in città e in inverno: i raggi UVA penetrano comunque e stimolano l’invecchiamento cutaneo.

2. Idratazione: molto più che cosmetica

Importanza dell’idratazione

Lo strato corneo è composto per il 20% di acqua, fondamentale per mantenere elasticità, barriera protettiva e funzioni enzimatiche.

Effetti della disidratazione

Pelle disidratata → barriera compromessa → maggiore assorbimento di UV, irritazioni, arrossamenti e rischio di fotodanneggiamento.

Ingredienti efficaci

Acido ialuronico, ceramidi, glicerina e antiossidanti (vitamina C, E) sono preziosi per trattenere l’acqua e proteggere dai radicali liberi.

Routine consigliata

  • Detergere con prodotti delicati, senza aggredire.
  • Applicare siero idratante + antiossidanti.
  • Usare crema idratante leggera.
  • Concludere con SPF (o crema giorno con SPF).

3. L’abbinamento perfetto: creme SPF + idratanti

I cosmetici combinati con filtro solare e principi attivi idratanti (es. ceramidi, acido ialuronico) preservano la barriera cutanea e offrono protezione in un unico step.

Marchi dermatologici propongono soluzioni SPF 30/50 con ceramidi e acido ialuronico, delicate e non comedogeniche.

L’SPF deve essere l’ultimo step della routine mattutina per garantire massima efficacia. Se si usa fondotinta SPF, comunque meglio aggiungere un solare vero per coprire la quantità minima.

4. Pratiche estive complementari

  • Barriere fisiche: cappelli a tesa larga, occhiali da sole, tessuti UPF.
  • Idratazione interna: bere 1,5–2 L/giorno, aumentare frutta e verdura ricche di acqua come anguria, cetrioli, arance.
  • Attenzione all’esposizione: evitare le ore 10–16, cercare l’ombra, evitare lettini abbronzanti.
  • Dopo-sole e routine post-vacanza: dopo esposizione o vacanza, usare gel lenitivi con aloe o camomilla e sieri nutrienti.
  • Esfoliazione moderata: 1–2 volte a settimana con prodotti delicati; aiuta a rinnovare ma non irritare.

✅ La routine estiva definitiva

  • Detersione delicata
  • Siero idratante + antiossidante
  • Crema idratante leggera
  • Solare SPF 30–50 (in crema, spray o integrato)
  • Riapplica SPF ogni 2–3 ore o dopo bagno/sudore
  • Idratazione interna e nutrizione equilibrata
  • Protezione fisica e accessori smart

Bellissima Centro Estetico

  • Creiamo pacchetti skincare estivi che includono: consulenza, siero antiossidante + acido ialuronico, crema solare protettiva.
  • Tieniti aggiornata sui nostri eventi o live su IG/FB su temi “skincare estiva” e cura della pelle in genere.

Torna in alto